
La partita allo stadio Castellani è appena terminata: queste le pagelle dei protagonisti azzurri di Empoli-Spezia
VICARIO: VOTO 6,5. Doppio intervento miracolo sul primo penalty: parata pure sulla ribattuta, ma non può far nulla sullo 0-2 bellissimo di Verde.
EBUEHI: VOTO 6. Controlla la zona di competenza senza squilli, ma pure senza demeritare.
Dal 60° STOJANOVIC: VOTO 6. Fa il suo in fase di copertura.
ISMAJLI: VOTO 5,5. In ritardo su Verde, che scarica il sinistro da fuori per lo 0-2.
LUPERTO: VOTO 6. Non corre particolari rischi, opposto agli attaccanti spezzini.
PARISI: VOTO 4. Grave ingenuità, con la parata sulla linea e rosso sacrosanto. Lascia l’Empoli in 10 per 70 minuti.
AKPA AKPRO: VOTO 6. La sua prova, come al solito, è intrisa di corsa e abnegazione.
Dal 60° PICCOLI: VOTO 6. Cerca di sfondare, con forza e velocità.
MARIN: VOTO 5,5. Prova la conclusione dalla distanza, con scarsa precisione e a volte forzando.
BANDINELLI: VOTO 6. Non si risparmia in ripiegamento e soprattutto con buon agonismo.
Dall’85° VIGNATO: VOTO 6,5. Destro secco al volo, da fuori area, per il primo gol in azzurro che frutta il 2-2.
BALDANZI: VOTO 5,5. Non si è mai visto, anche se gioca poco: sacrificato da Zanetti dopo l’espulsione di Parisi.
Dal 26° CACACE: VOTO 5,5. Prestazione senza infamia né lode.
CAPUTO: VOTO 6. Anche lui spettatore non pagante nella prima frazione. Serve l’assist a Cambiaghi per l’1-2.
Dall’85° SATRIANO: VOTO N.G.
CAMBIAGHI: VOTO 6,5. La butta sulla corsa e l’aggressività, senza ottenere granché. Riapre la gara con un bel gol al 72°.
ZANETTI: VOTO 5,5. Nelle ultime uscite il suo Empoli ha perso la giusta attenzione nei momenti cruciali della gara, perdendo un po’ di lucidità a livello dei singoli. Probabilmente, avrebbe dovuto spendere prima i cambi. Ma col senno di poi, come si dice, siamo tutti bravi. I toscani hanno però il pregio di non disunirsi mai e di centrare una volta di più la rimonta.
