Lutto nel calcio italiano: è morto l’ex azzurro Giovanni Lodetti

L'ex centrocampista del Milan e della Nazionale Giovanni Lodetti è scomparso oggi a 81 anni. Un protagonista che avrebbe meritato ben altro riconoscimento.

PROTAGONISTA. Nato a Caselle Lurani (Milano) il 10 agosto 1942, Giovanni Lodetti era stato l’ideale complemento di Gianni Rivera nel grande Milan di Rocco, che negli anni ’60 salì sul tetto d’Europa e del Mondo. Centrocampista dinamico e tatticamente validissimo, militò in rossonero fino al 1970 che rappresentò il momento più difficile della sua carriera: nel giro di pochi giorni fu escluso dalla rosa azzurra per i Mondiali messicani – per un vergognoso pasticcio che la Federazione mise in atto – dopo essere stato già convocato e ceduto alla Sampdoria.

CAMPIONE. Avrebbe giocato per 4 stagioni in blucerchiato, finendo poi la carriera a Foggia e a Novara. 335 presenze e 17 reti in Serie A per lui, più 17 gettoni (con 2 gol) in azzurro con la partecipazione alla Rimet ’66 e il titolo europeo conquistato nel ’68. Un uomo che aveva dato e vinto tanto, pressoché dimenticato dal grande calcio che ha continuato a praticare per tanti anni con i giovani nei parchi milanesi, inizialmente senza rivelare la sua identità e facendosi chiamare “Ceramica”, dalla scritta che portava sulla tuta il giorno che iniziò questa storia: finché fu smascherato da un vecchio appassionato di calcio. In seguito è stato commentatore televisivo a livello locale. Giovanni Lodetti è scomparso oggi a 81 anni.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’esterno dello Spezia prossimo alla cessione, vestirà azzurro per circa due milioni di euro...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...
Il centrocampista classe 2002 torna nei radar degli azzurri: concorrenza viva e valutazione oltre il...