
Queste le nostre pagelle sui protagonisti azzurri di Empoli-Bologna: il giudizio al termine del match al Castellani
VICARIO: VOTO N.G. Mai impegnato dal Bologna, se non per conclusioni fuori portata. Spiazzato sul rigore di Orsolini.
EBUEHI: VOTO 6. Molto bloccato rispetto alle consuetudini, si dedica esclusivamente a coprire.
WALUKIEWICZ: VOTO 6,5. Chiusura acrobatica su Aebischer, compie qualche sbavatura ma recupera.
LUPERTO: VOTO 6,5. Anticipa più volte Barrow, bene nel gioco aereo. Sfiora sul gol del 2-0.
PARISI: VOTO 6. Propizia l’1-0 con un cross, ingaggia un duello con Orsolini e rischia il secondo giallo. Ma non cade nella trappola.
AKPA AKPRO: VOTO 7. Consueta prova di sostanza, impreziosita dall’inserimento vincente per il 2-0. Esce per infortunio.
Dal 78° STOJANOVIC: VOTO N.G.
GRASSI: VOTO 6. Tampona e copre, senza squilli ma senza demeritare.
MARIN: VOTO 7. Due assist per lui, gentilmente sfruttati da Akpa Akpro e Cambiaghi.
Dal 78° BANDINELLI: VOTO N.G. Ammonito.
BALDANZI: VOTO 6. Prova il sinistro dal limite, fuori. A volta prova a partire, trova sempre opposizione.
Dal 65° HENDERSON: VOTO. Non fa in tempo a entrare, che si merita un giallo per il pestone su Dominguez.
CAPUTO: VOTO 5,5. L’azzurro meno in luce. Tenta il mancino al 23°, fuori dallo specchio.
Dall’88° DESTRO: VOTO N.G.
CAMBIAGHI: VOTO 7. Tenta con il mancino in avvio, pressa: è lui che chiude la pratica siglando il 3° gol empolese.
Dall’88° PJACA: VOTO N.G.
ZANETTI: VOTO 7. Una prova che consente all’Empoli di vincere e convincere, grazie a una ritrovata compattezza. Un’affermazione che scaccia brutti pensieri e restituisce il sorriso.
