
Nella galleria dei giocatori più celebri nella storia dell’Empoli, Mario Bertini prese il volo per una grande carriera proprio dal club azzurro
MEDIANO DI SPESSORE. Mario Bertini, mediano tutto grinta e polmoni dell’Italia vicecampione del mondo in Messico nel 1970, era arrivato al grande calcio passando da Empoli. Nato a Prato il 7 gennaio 1944, esordì nella squadra della sua città natale in C. Nella medesima categoria approdò all’Empoli nel 1963-64, totalizzando 31 presenze e 7 reti. Da lì, il salto.
AZZURRO. 4 stagioni alla Fiorentina, la maglia della Nazionale – con la partecipazione alla Rimet ’66 da spettatore, aggregato con Gigi Riva dal ct Fabbri come “viaggio premio” – ai Mondiali di Messico ’70 disputati da titolare. Nel ’68 il passaggio all’Inter, dove avrebbe vinto lo Scudetto nel 1971. In azzurro avrebbe chiuso l’anno seguente, con 25 gettoni e 2 gol. A Milano fino al ’77, chiuse la carriera nel Rimini a 34 anni. In seguito a lungo imprenditore nel settore dell’abbigliamento, oggi ha 79 anni e vive a Bergamo.
