Seguici su
Sito appartenente al Network

Amarcord

Amarcord – Antonio Vojak, da Pola per gonfiare la rete

Nella lunga storia dell’Empoli, anche l’approdo di uno tra i più importanti calciatori italiani degli anni ’20 e ’30: Antonio Vojak, che arrivò in azzurro al tramonto di una carriera che lo aveva visto protagonisti con Juventus e Napoli

PRIMA. Antonio Vojak nasce a Pola il 19 novembre 1904, da famiglia di etnia croata. Uno dei tantissimi calciatori di quei territori oggi non più italiani, che però nei primi decenni del Novecento popolarono in lungo e in largo la Serie A. Soprannominato Tonci, Vojak è un giocatore di spiccata vocazione offensiva. Con la Juventus vince lo Scudetto nel 1926, prima di diventare un amatissimo beniamino del pubblico napoletano. Con la casacca partenopea realizza la bellezza di 102 gol in appena 6 campionati, infiammando le folle accanto a un altro mito del periodo: l’italo-paraguaiano Attila Sallustro. Nel 1932 Pozzo gli regala anche l’unica maglia azzurra della carriera, neanche a dirlo a Napoli, contro la Svizzera. Ormai ultratrentenne, chiude in massima serie con Genoa e Lucchese.

EMPOLI. Vojak, che a causa delle leggi vigenti dovette cambiare legalmente il cognome in Vogliani durante il fascismo, approdò a Empoli nel 1937. Allora l’attuale Empoli Football Club cambiò due volte nome: prima Dopolavoro Empolese, poi Dopolavoro Interaziendale Italo Gambacciani. In due campionati di Serie C, il nostro protagonista ricopre il ruolo di allenatore-giocatore (17 presenze e 6 reti nel 1937-38, 20 e 5 nel 1938-39), prima di chiudere definitivamente con le scarpe bullonate alla Juve Stabia.

DOPO. Tra il 1940 e il 1943 ritorna al Napoli, stavolta in panchina, venendo esonerato nella terza stagione. Allenerà fino alla fine degli anni Cinquanta, vivendo nel mezzo un’esperienza cipriota all’EPA Larnaca. Antonio Vojak è morto a Varese il 9 maggio 1975, all’età di 70 anni.

(Fonti: “1910-2002 La Toscana Siamo Noi, la storia del calcio a Empoli”, GEO Edizioni)

Click to comment
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Buon compleanno, Destro! Alla ricerca del tempo perduto

Ultimo commento: "Speriamo che rientri per la volata finale"

Monza-Empoli, il commento a caldo: biancorossi arrembanti, azzurri meno brillanti del solito

Ultimo commento: "[…] Su CalcioEmpoli.it il commento alla partita dalla sponda azzurra dopo la sconfitta riportata in casa… […]"

Ex Azzurri – Mchedlidze, in cerca di una nuova sfida

Ultimo commento: "Un vero peccato tutti i problemi fisici che lo hanno attanagliato. Veramente un bel giocatore. Levan 💙"

Empoli-Napoli, il commento a caldo: Napoli troppo forte, ma la squadra di Zanetti non sfigura

Ultimo commento: "[…] Continua a leggere le parole del mister dell’Empoli su CalcioEmpoli.it. […]"

Ritrovare solidità difensiva per lo Spezia, a digiuno da 3 match

Ultimo commento: "Ornano ma che ci fai qui a scrivere articoli per l'Empoli, tanto non vi segue nessuno. Zero commenti dappertutto!"
Advertisement

I Miti azzurri

Il capitano azzurro cresciuto nell'Empoli

Davide Moro

Il goleador simbolo dell'Empoli

Francesco Tavano

Il pescatore che ha legato la sua carriera all'Empoli

Ighli Vannucchi

"Big Mac", il bomber dell'Empoli

Massimo Maccarone

More in Amarcord