BERISHA: VOTO 6,5. Vlahovic lo impegna a terra, può poco sul gol di Danilo ma è monumentale dal dischetto su Vlahovic.
BERESZYNSKI: VOTO 5,5. Soffre abbastanza sulla corsia di competenza.
WALUKIEWICZ: VOTO 5. Buona chiusura su Kostic (23°), subisce un tunnel beffardo da Chiesa che si perde per lo 0-2.
LUPERTO: VOTO 5,5. Non riesce a opporsi con efficacia allo strapotere fisico di Vlahovic.
PEZZELLA: VOTO 6. Bloccato in copertura, prova sufficiente.
FAZZINI: VOTO 5,5. Una conclusione sbilenca, buona vivacità ma poca efficacia.
Dal 61° GRASSI: VOTO 5,5. Si perde nelle pieghe della ripresa, ben controllata dagli avversari.
MARIN: VOTO 5,5. Non riesce a sbrogliare la matassa nell’azione dello 0-1, patisce il ritmo juventino.
Dal 72° KOVALENKO: VOTO N.G.
MALEH: VOTO 5,5. Debutta con ottimo piglio, atterra Gatti causando il penalty poi sbagliato. Cala parecchio alla distanza.
BALDANZI: VOTO 6. Propizia il giallo a Locatelli, prova i consueti guizzi.
Dal 61° CANCELLIERI: VOTO 5,5. Non riesce ad incidere.
CAPUTO: VOTO 5,5. Molto isolato (eufemismo), come spesso accade non vede rifornimenti e palla. Pochissime colpe.
Dal 72° DESTRO: VOTO 6. Segnali di risveglio: un buon mancino al volo, un giallo meritato.
CAMBIAGHI: VOTO 5. Un fantasma per l’intera durata del match.
Dall’83° GYASI: VOTO N.G.
ZANETTI: VOTO 5. Il suo Empoli infila la terza sconfitta di fila. La pausa arriva nel momento giusto per provare a smuovere certe corde, dato che questa squadra palesa certe difficoltà a livello di coesione ed efficacia.