Con ventinove giornate già disputate e solo nove ancora da giocare, la pausa del campionato offre l’occasione per analizzare alcune statistiche storiche sui campionati di Serie A a venti squadre, introdotti a partire dalla stagione 2004-05.
Attualmente, l’Empoli occupa la terzultima posizione, che equivarrebbe alla retrocessione a fine stagione. Osservando i venti tornei precedenti, emerge che in dodici occasioni la squadra al terzultimo posto alla ventinovesima giornata è poi effettivamente retrocessa.
Tuttavia, otto volte è riuscita a salvarsi. Un dato interessante riguarda le prime quattro stagioni con questo format (dal 2004-05 al 2007-08), in cui ben quattro squadre situate al terzultimo posto alla ventinovesima giornata hanno poi evitato la retrocessione: Siena, Empoli, Parma e Cagliari.
L’Empoli, in particolare, nella stagione 2005-06 si trovava terzultimo con 26 punti alla ventinovesima giornata, ma riuscì a raggiungere quota 45 a fine campionato, ottenendo la salvezza. Tuttavia, un episodio opposto si verificò nel 2018-19, quando la squadra toscana, nuovamente terzultima dopo ventinove turni, non riuscì a evitare la retrocessione.
Attualmente, con 22 punti, l’Empoli registra una delle peggiori performance a questo punto della stagione. Solo il Palermo nel 2016-17 aveva fatto peggio, con appena 15 punti alla ventinovesima giornata.
Inoltre, altre quattro squadre in passato si sono trovate nella stessa situazione con 22 punti: il Cesena nel 2014-15 (poi retrocesso), il Cagliari nel 2020-21 (salvatosi), il Venezia nel 2021-22 (retrocesso) e il Verona nel 2022-23, che ha evitato la Serie B grazie allo spareggio.
Guardando alla storia dell’Empoli in Serie A nei campionati a venti squadre, l’attuale stagione registra il peggior score dopo ventinove giornate, un dato che eguaglia quello della stagione 2016-17, conclusasi con la retrocessione dopo aver totalizzato 32 punti.
Di contro, il miglior rendimento alla ventinovesima giornata risale al campionato 2006-07, quando la squadra aveva già accumulato 45 punti. Fino a oggi, i punteggi più bassi dopo ventinove giornate, oltre a quello attuale, erano stati registrati nelle stagioni 2018-19 (terminata con la retrocessione) e 2023-24 (con salvezza ottenuta), entrambe con 25 punti.