Il nome di Jacopo Fazzini è destinato a infiammare la sessione estiva del calciomercato 2025. Il centrocampista cresciuto nell’Empoli è sempre più al centro delle strategie di diversi club, in Italia e oltre confine. Se da tempo il Torino lavora concretamente per anticipare la concorrenza, nelle ultime ore emerge un nuovo potenziale pretendente: il Benfica.
Il club portoghese, noto per la sua abilità nello scoprire e valorizzare giovani talenti, avrebbe avviato i primi sondaggi informali per il classe 2003. L’interesse delle “Aquile” di Lisbona, se dovesse trasformarsi in una trattativa vera e propria, potrebbe cambiare radicalmente lo scenario, alzando il livello della competizione per assicurarsi il gioiello azzurro. A rendere ancor più interessante la prospettiva lusitana è la presenza della Champions League tra gli impegni stagionali, una vetrina prestigiosa in grado di accelerare la crescita del giocatore.
L’Empoli, nel frattempo, osserva con attenzione l’evolversi della situazione. La dirigenza sa bene di avere tra le mani un calciatore il cui valore può trasformarsi in un’importante risorsa economica per il futuro. La sua eventuale cessione rappresenterebbe un’opportunità per rinforzare l’organico e progettare con più certezze la nuova stagione.
Tuttavia, nessuna trattativa risulta ancora in fase avanzata. Sia il club toscano che gli interessati sembrano orientati ad attendere la conclusione dell’Europeo Under 21, dove Fazzini sarà impegnato con la maglia azzurra. Le sue prestazioni in ambito internazionale potrebbero contribuire ad accrescere ulteriormente l’interesse nei suoi confronti e, di conseguenza, anche il valore del cartellino.
Il Torino, consapevole dell’interesse crescente intorno al calciatore, si sta muovendo per chiudere l’operazione prima che altre squadre possano entrare con decisione nella corsa. I granata puntano su Fazzini come innesto strategico per il proprio progetto tecnico, vedendolo come un profilo capace di garantire qualità e prospettive di crescita.