Azzurri molto giovani: nessuno in Italia ha così tanti esordienti U21

La stagione resta difficile, Coppa Italia a parte, ma l’Empoli può vantare un primato importante: essere la squadra che nel nostro Paese ha dato più opportunità ai suoi giovanissimi prodotti, quasi tutti a Monteboro da anni.

Ne parla oggi La Nazione, sottolineando come il club azzurro abbia fatto esordire il maggior numero di ragazzi dal 2005 in su. Ultimo il giovane bomber Campaniello, addirittura leva 2008, ma sono anche altri i ragazzi visti in campo prima di lui, ben quattro. Un dato che pone il club toscano davanti a Genoa, Milan e Juventus, fermi a un’unità in meno ciascuno.

Il primo giovane a esordire in questa stagione è stato Ismael Konate, classe 2006, che ha fatto il suo debutto il 20 ottobre contro il Napoli. Da allora, l’attaccante della Nazionale Under 19 è sceso in campo altre sei volte, totalizzando 45 minuti di gioco.

Tra i giovani talenti azzurri, Jacopo Seghetti è quello che ha collezionato più minuti in campionato. Il portiere classe 2005 ha giocato da titolare l’intero match contro il Lecce allo Stadio Castellani-Computer Gross Arena.

A febbraio, nel match contro la Juventus all’Allianz Stadium, sono arrivati altri due esordi: Lorenzo Tosto (difensore classe 2006) e Jacopo Bacci (centrocampista classe 2005). Entrambi hanno disputato l’ultimo minuto della partita, ma Bacci ha poi ottenuto ulteriore spazio, giocando altri nove minuti contro il Milan.

Nonostante i numerosi esordi, il tempo complessivo giocato dai giovani empolesi in Serie A si ferma a 172 minuti, un dato inferiore rispetto ai pari età di Genoa, Milan e Juventus. Giocatori come Ekhator, Jimenez e Yildiz, ad esempio, hanno collezionato rispettivamente 633, 766 e 1881 minuti.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati