Empoli: servono più cinismo e più gol

Gli azzurri, con 19 gol all'attivo, hanno solo il 15° attacco in Serie A

I dati spesso offrono una visione del rendimento di una squadra, ma non rappresentano mai una verità assoluta. Per comprendere al meglio le performance di una formazione è necessario analizzarle tenendo conto di numerose variabili. Nel caso dell’Empoli, è evidente come le difficoltà offensive emerse nelle ultime gare siano un elemento chiave, sebbene gli infortuni abbiano avuto un peso, una valutazione più attenta non può essere influenzata solo dalle assenze.

Ad esempio, nella partita contro il Lecce giocata sabato scorso, una gestione più efficace delle occasioni avrebbe potuto cambiare l’andamento della gara. Seppur l’approccio alla gara non sia stato dei migliori, come ammesso da mister D’Aversa in conferenza stampa, ciò che manca spesso è il cinismo sotto porta e la lucidità nella scelta del passaggio decisivo.

Nelle ultime cinque partite, l’Empoli ha segnato solo cinque reti, confermandosi come il 15° attacco della Serie A, con appena 19 gol complessivi in stagione. L’assenza di Pellegri, infortunato, ha privato la squadra di un punto di riferimento capace di concretizzare il gioco offensivo. Tuttavia, non ci si può affidare esclusivamente a Esposito, che, pur avendo offerto finora ottime prestazioni, non può reggere da solo il peso dell’intero attacco.

Un’analisi più approfondita dei dati conferma le difficoltà realizzative: l’Empoli ha segnato 19 reti su 135 tiri, con una percentuale di conversione pari al 13%. Questo dato evidenzia una problematica chiave: la squadra necessita di creare un numero elevato di occasioni per riuscire a trovare la rete. Per migliorare, diventa fondamentale lavorare sull’efficienza in zona gol e sull’abilità nel trasformare le opportunità generate.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’esterno dello Spezia prossimo alla cessione, vestirà azzurro per circa due milioni di euro...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...
Il centrocampista classe 2002 torna nei radar degli azzurri: concorrenza viva e valutazione oltre il...