Quanti prestiti in casa azzurra: lavoro da fare per Accardi

Tra i giocatori attualmente in rosa il diesse Accardi dovrà valutare con attenzione quelli in prestito con obbligo e con diritto di riscatto

IL PUNTO SUI PRESTITI. L’edizione odierna della Nazione, aiutandosi coi dati del portale Transfermarkt, ha fatto il punto sui prestiti in casa azzurra. Sarà molto il lavoro che dovrà fare il direttore sportivo Pietro Accardi già nelle prossime settimane, viste le tante situazioni in divenire. In primis ci sarà da capire il futuro di Elia Caprile e Nicolò Cambiaghi. Sono infatti loro due i pezzi più pregiati in casa Empoli, i quali dovrebbero tornare rispettivamente al Napoli e all’Atalanta per la prossima stagione. Entrambi non sono però certi di trovare spazio nella “nuova” realtà: per Caprile tutto dipenderà da Meret, mentre il classe 2001 potrebbe dover fare i conti con un reparto offensivo molto numeroso.

GLI ALTRI. Ci sono poi i giocatori in prestito con obbligo (a determinate condizioni) o diritto di riscatto. Nel primo caso rientra Szymon Zurkowski, il cui riscatto è fissato a 2,5 milioni in caso di salvezza, ma anche Stiven Shpendi (2,2 milioni al Cesena oltre al 30% sulla futura rivendita). Tra i diritti di riscatto ecco invece Youssef Maleh (5 milioni al Lecce) e Matteo Cancellieri (9 alla Lazio che però ha a sua volta la possibilità di contro riscatto).

NON SOLO… Ma il conto non finisce qui. Pur a cifre inferiori, sono da tenere in considerazione le cifre per Razvan Marin (2 milioni al Cagliari), Viktor Kovalenko (2,3 milioni all’Atalanta), Alberto Cerri (3,5 milioni al Como), Bartosz Bereszynski (2 milioni alla Sampdoria) e Simone Bastoni (1,5 milioni allo Spezia).

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’esterno dello Spezia prossimo alla cessione, vestirà azzurro per circa due milioni di euro...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...
Il centrocampista classe 2002 torna nei radar degli azzurri: concorrenza viva e valutazione oltre il...