Finisce a reti bianche la sfida con il Cagliari al Castellani: occasione mancata?

Nonostante una prestazione complessivamente positiva, gli azzurri sprecano un'importante opportunità salvezza

L’Empoli non va oltre lo 0-0 contro il Cagliari in uno scontro diretto che aveva il sapore di un crocevia stagionale. Al termine di una gara povera di emozioni, la classifica resta invariata e i risultati dagli altri campi non regalano sconti. Il pareggio a reti bianche lascia l’amaro in bocca, soprattutto per ciò che si era costruito alla vigilia: una vera occasione persa, definita “set ball” da D’Aversa, che la squadra toscana non è riuscita a concretizzare.

Gli azzurri hanno comunque mostrato qualcosa in più rispetto agli avversari, generando le poche azioni pericolose dell’incontro. Il portiere Vasquez, dal canto suo, è rimasto quasi del tutto inoperoso per novanta minuti. Tuttavia, il dominio sterile ha messo ancora una volta in luce il principale problema degli azzurri: la cronica difficoltà nel trovare la via del gol, un limite che si manifesta in maniera evidente soprattutto nelle gare casalinghe.

Numerosi gli errori commessi, alcuni dei quali frutto di leggerezze imperdonabili. L’atteggiamento sotto porta è apparso ancora una volta privo della necessaria determinazione, confermando la scarsa incisività offensiva della squadra. A fine gara, da una parte dello stadio si sono levati alcuni fischi rivolti alla squadra, segno di una crescente insoddisfazione tra i tifosi azzurri.

Nonostante il risultato deludente, la salvezza resta ancora un obiettivo possibile. L’Empoli ha infatti tre scontri diretti da disputare tra le mura amiche, oltre alla trasferta di Monza, incontri che potrebbero risultare decisivi nella corsa alla permanenza in Serie A. Servirà però un salto di qualità da parte di tutto il gruppo, sia in termini di prestazioni che di approccio mentale.

Dubbi anche sulle scelte dalla panchina. Fatta eccezione per l’ingresso di Kouamè, le sostituzioni non hanno convinto, in particolare quella finale che ha visto alternarsi Solbakken ed Esposito senza apparente logica. Il punto conquistato è comunque un piccolo passo, anche se il prossimo impegno contro il Napoli si prospetta particolarmente complicato.

Da segnalare infine la buona tenuta difensiva: positivo il rientro di Goglichidze e ottima la prova di Marianucci, forse il migliore in campo.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’esterno dello Spezia prossimo alla cessione, vestirà azzurro per circa due milioni di euro...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...
Il centrocampista classe 2002 torna nei radar degli azzurri: concorrenza viva e valutazione oltre il...